Un nuovo Chardin per il Louvre?
Dopo il Cimabue, entrato a far parte della collezione del Louvre la scorsa settimana, potrebbe essere il turno di Chardin di entrare (ancora una volta) nella collezione del più grande museo del mondo?
Dopo il Cimabue, entrato a far parte della collezione del Louvre la scorsa settimana, potrebbe essere il turno di Chardin di entrare (ancora una volta) nella collezione del più grande museo del mondo?
Alla National Gallery di Londra, il famoso nudo di Velazquez è stato distrutto a colpi di martello dagli attivisti di "Just Stop Oil".
Il "Cristo deriso" di Cimabue, riscoperto in una cucina francese e venduto all'asta per 26 milioni di dollari nel 2019, è stato ora acquisito dal Louvre e rimarrà in Francia.
La casa d'aste Prop Store, con sede nel Regno Unito, è una delle principali autorità in materia di cimeli cinematografici e attualmente offre oggetti da collezione per un valore di oltre 10 milioni di dollari, tra cui molti lotti di grande importanza.
Un manoscritto di Albert Einstein di importanza storica viene messo all'asta. Questo rarissimo documento di tre pagine presenta il pensiero di Einstein su come raggiungere la pace nel mondo.
1500 euro: questa la cifra assegnata a 5 monete greche antiche dal valore storico-culturale inestimabile.
Solo un paio di anni fa, era quasi inaudito che un orologio potesse essere venduto per una somma a sette cifre. Oggi è un fenomeno abituale, e questo splendido Rolex Daytona è solo l'ultimo della serie.
Il mito secolare degli alligatori nelle fogne di New York è tornato in auge da quando l'artista svedese Alexander Klingspor ha esposto la sua scultura monumentale "New York City Legend" a Union Square.
... e in maniera del tutto inaspettata.
La scoperta rivela nuove informazioni sul metodo di lavoro e sul gusto per la sperimentazione del famoso pittore rinascimentale.
Bonhams a Londra ha recentemente venduto la collezione del defunto attore interprete di 007, che aveva molti oggetti legati a Bond decisamente apprezzati dai collezionisti.
Considerato uno dei migliori giocatori di sempre, Wilt Chamberlain entra ora nella lista delle maglie da basket di maggior valore mai vendute, raggiungendo il terzo posto.
È la crème de la crème di tutti gli orologi posseduti dalle celebrità. Ora, 43 anni dopo essere stato indossato da John Lennon, il suo iconico Patek Philippe Ref. 2499 è stato finalmente ritrovato. E il suo valore è straordinario!
L'opera d'arte della Royal Collection aveva trascorso gli ultimi 160 anni nel castello preferito di Enrico VIII sotto falsa attribuzione.
Sono trascorsi alcuni giorni dalla fine della grande asta di Freddie Mercury, comprendente oltre 1.500 oggetti. Ecco le cifre strabilianti di quella che è divenuta la vendita di memorabilia più grande di tutti i tempi.
Ripercorriamo la vita dell'artista colombiano che è diventato famoso in tutto il mondo per i suoi dipinti e le sue sculture iconiche e voluminose nello stile caratteristico chiamato "Boterismo".
Il detective d'arte olandese Arthur Brand, noto anche come "Indiana Jones del mondo dell'arte", è riuscito a recuperare un'opera di Vincent van Gogh rubata da un museo più di tre anni fa.
Il museo tedesco Alte Nationalgalerie è stato lieto di ricevere un dipinto che era stato a lungo considerato perduto.
Comprata qualche anno fa per 4 dollari in un mercatino delle pulci, un'opera originale della pittrice americana N. C. Wyeth sarà offerta all'asta da Bonhams Skinner con una stima a sei cifre.
La famosa xilografia è il coronamento di un'ondata di acquisizioni di opere del maestro giapponese che l'istituzione di Monaco ha effettuato negli ultimi mesi.
I suoi personaggi fiabeschi per bambini, i Moomin, sono senza dubbio la più grande opera di Tove Jansson, ma presto una mostra dedicata all'artista porterà alla luce anche opere rimaste finora segrete.
In seguito allo scandalo degli oggetti rubati dall'istituzione londinese, il direttore Hartwig Fischer ha annunciato venerdì scorso le sue immediate dimissioni.
L'indagine durata quattro anni su un furto avvenuto a Ginevra nel 2019 ha portato a tre arresti e al recupero di un prezioso vaso Ming.
Per molto tempo, il dipinto più costoso della storia delle aste è rimasto in silenzio. Ora il Salvator mundi sta tornando a far parlare di sé in forma digitale.