Barnebys' Podcast 44 - La voce delle donne: nel passato e ora
Da Sylvia Plath alle voci femminili di oggi: nel nostro nuovo podcast parliamo del potere delle donne nell'arte e nel mondo.
Da Sylvia Plath alle voci femminili di oggi: nel nostro nuovo podcast parliamo del potere delle donne nell'arte e nel mondo.
L'esperto e appassionato collezionista Ashley Cotter-Cairns ci parla dello sviluppo del mercato delle aste di fumetti e ci rivela preziosi consigli su cosa cercare se ci si vuole dedicare al collezionismo di fumetti.
Luca Gazzaretti e Pasquale Picca, due esperti della casa d'aste online Catawiki hanno condiviso con noi la loro conoscenza ed esperienza riguardo al mercato degli orologi e delle auto da collezione più ricercate.
Imprenditore, Art Tech Entrepreneur, divulgatore… Facciamo quattro chiacchiere con Andrea Concas, che ci parla di Arte e Tecnologia.
Si dice che un misterioso talismano sfinge scoperto nei Paesi Bassi sia appartenuto allo stesso Napoleone Bonaparte. Barnebys si è seduto con il team di Napoleon's Talisman per discutere della loro ricerca e della loro "decodifica" del simbolismo esoterico nel pezzo.
Mentre la pandemia COVID-19 continua, il mondo dell'arte sta trovando nuovi modi per adattarsi. Barnebys ha parlato con il co-fondatore di Millea Bros Mark Millea della storia della loro azienda, della loro strategia di business online e del futuro del mondo dell'arte virtuale.
Abbiamo incontrato Pontus Wallberg, giovane prodigio del mondo dell'arte e creatore di un famoso account Instagram (@classicartworks). Ecco cosa ci ha raccontato sul suo lavoro quotidiano, sulla sua carriera da collezionista e sul bellissimo appartamento in cui vive con la compagna Annika.
In un'intervista speciale, Louise Arén, CEO della casa d'aste Bukowskis, ci racconta come ha trasformato un'azienda storica, ricca di 150 anni di tradizione, in una vera e propria macchina del digitale.
Una giovane curatrice ci racconta la sua esperienza nel mondo dell'arte e dà qualche consiglio prezioso a coloro che vorrebbero avvicinarsi a questa professione.
Probabilmente vi pentirete di aver guardato distrattamente quei giocattoli di Star Wars all’ultimo mercatino dell’usato e di non averli comprati: alcuni pezzi, infatti, valgono centinaia di migliaia di euro.
La Galerie Koch di Hannover celebrerà presto il suo 65° anniversario. Per festeggiare, abbiamo fatto due chiacchiere con il proprietario, Ole-Christian Koch, che ci ha raccontato della mostra celebrativa e della situazione attuale e futura del mercato dell'arte in Germania.
Esiste un mercato molto particolare, quello dedicato ai capelli delle celebrità e personaggi storici. Ne abbiamo parlato con un venditore specializzato, che ci ha spiegato come mai una ciocca di capelli di Marilyn Monroe può raggiungere un costo di oltre 290 mila euro.
Una piattaforma dove trovare una ricercata selezione di oggetti di design vintage, modernariato e antiquariato, provenienti dai migliori commercianti in Italia, IntOndo seleziona e vende quei tesori nascosti che rendono unico ogni ambiente, valorizzando l'economia circolare. Ecco cosa ci ha raccontato la fondatrice, Livia Napoleone.
L'ultimo capitolo della nostra rubrica sulle case d'asta leader in Italia è dedicato a Wannenes, che, grazie all'approccio sempre più internazionale e al rapporto diretto e tailor made con i collezionisti, si è conquistata un ruolo primario sul mercato.
Proprio come le opere d'arte che crea, Oli Epp è interessante, divertente, attento, riflessivo e decisamente senza pretese.
A Steve Lazarides è attribuito il merito di aver lanciato la carriera di Banksy, scuotendo la street art e ingannando più poliziotti e giornalisti della maggior parte dei suoi contemporanei. Incontra con noi l'uomo che detiene il segreto meglio custodito del mondo dell'arte.
Abbiamo intervistato Marina Abramović, l'artista contemporanea più famosa al mondo, che ci ha parlato della relazione tra arte e tecnologia e ci ha dato qualche interessante spunto per le nostre prossime letture.