I 6 costumi cinematografici più costosi venduti all'asta

Cosa rende un film iconico? Gli attori, i set, le sceneggiature e, naturalmente, i costumi. Questi sei costumi iconici sono diventati famosi quasi quanto i film stessi, e i loro record d'asta ne sono la prova.

Steve McQueen, Matra-Simca MS660, 24 Ore di Le Mans, Le Mans, 14 giugno 1970. La star di Hollywood Steve McQueen durante le riprese del suo film "Le Mans". Foto di Bernard Cahier via Getty Images (dettaglio)
Steve McQueen, Matra-Simca MS660, 24 Ore di Le Mans, Le Mans, 14 giugno 1970. La star di Hollywood Steve McQueen durante le riprese del suo film "Le Mans". Foto di Bernard Cahier via Getty Images (dettaglio)

Negli ultimi anni, il fascino di possedere costumi iconici è aumentato. Con mostre come Hollywood Costume al Victoria & Albert Museum di Londra e musei come l'Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles, la gente spesso fa di tutto per possedere un pezzo di storia di Hollywood. Questi sono i costumi da film più costosi mai venduti all'asta.

6. La tuta da corsa Hinchman Nomex di Steve McQueen in 24 Ore di Le Mans

Steve McQueen, Matra-Simca MS660, 24 Ore di Le Mans, Le Mans, 14 giugno 1970. La star di Hollywood Steve McQueen durante le riprese del suo film "Le Mans". Foto di Bernard Cahier via Getty Images
Steve McQueen, Matra-Simca MS660, 24 Ore di Le Mans, Le Mans, 14 giugno 1970. La star di Hollywood Steve McQueen durante le riprese del suo film "Le Mans". Foto di Bernard Cahier via Getty Images

Leggi anche: Il fascino dei cimeli delle celebrità

Dal film d'azione 24 Ore di Le Mans del 1971, la tuta da corsa Hinchman Nomex di Steve McQueen è il sesto costume di Hollywood più costoso mai venduto all'asta. Caratterizzato da loghi di Firestone e Heur, nonché dal nome del personaggio di McQueen 'Michael Delaney' ricamato sulla tasca, questo costume è diventato il pezzo più costoso di memorabilia da corsa mai venduto, a parte le automobili vere e proprie. È stato venduto per 336.000 dollari da Sotheby's nel 2017, e comprendeva persino la biancheria intima Nomex di McQueen. Il venditore originale aveva vinto il costume da un concorso sponsorizzato dallo studio quando aveva dodici anni.

5. Il vestito di Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany

Il vestito indossato da Audrey Hepburn per Colazione da Tiffany, 1961. Foto © Christie's
Il vestito indossato da Audrey Hepburn per Colazione da Tiffany, 1961. Foto © Christie's

Leggi anche: Tiffany, il re dei diamanti

Da uno dei film più noti di Audrey Hepburn, questo abito del classico Colazione da Tiffany del 1961 gioca un ruolo importante nella storia della moda e del cinema. Originariamente disegnato da Hubert de Givenchy, questo abito è rappresentativo di una lunga collaborazione tra la Hepburn e Givenchy. Tuttavia, per il film, la parte inferiore dell'abito fu poi ridisegnata dalla leggendaria costumista Edith Head perché considerata inadatta dai dirigenti dello studio. Al di là del film, questo abito è apparso anche sulla copertina di un'edizione del 2006 di Harper's Bazaar, indossato dall'attrice Natalie Portman. Questa copertina originale è stata inclusa con l'abito nel lotto dell'asta insieme a un paio di guanti neri al gomito e una busta indirizzata da Givenchy a "Monsieur Dominique Lapierre". È stato venduto per 612.460 dollari nel 2006 da Christies.

4. L'abito di Judy Garland/Dorothy nel film Il Mago di Oz

L'abito di ‘Dorothy’ indossato da Judy Garland nel film Il Mago di Oz, 1939. Foto © Bonhams
L'abito di ‘Dorothy’ indossato da Judy Garland nel film Il Mago di Oz, 1939. Foto © Bonhams

Leggi anche: Oltre l'Arcobaleno

Dall'amato film del 1939 Il Mago di Oz, l'iconico costume di Judy Garland ("Dorothy") rimane un simbolo della Hollywood classica. Questo lotto include l'abito originale a scamiciato blu e bianco, la camicetta color crema con guarnizioni di nastro blu abbinate e l'etichetta con la scritta 'Judy Garland / 4461'. Originariamente indossato dalla Garland, rimane uno dei due soli costumi originali di 'Dorothy' esistenti. È stato stimato tra 800.000 e 1,2 milioni di dollari come parte di una collezione di 400 pezzi di memorabilia di film classici messi all'asta da Bonhams e Turner Classic Movies. Il vestito alla fine è stato venduto per 1,56 milioni di dollari nel 2015.

3. Il costume da 'Leone Codardo' nel film Il Mago di Oz

Il costume del Leone Codardo nel film Il Mago di Oz, 1939. Foto © Bonhams
Il costume del Leone Codardo nel film Il Mago di Oz, 1939. Foto © Bonhams

Vuoi ricevere altri articoli come questo via email? Iscriviti alla nostra newsletter

Un'altra gemma del film Il mago di Oz, il costume da Leone Codardo indossato da Bert Lahr è il terzo costume di Hollywood più costoso venduto all'asta. Originariamente conservato al Los Angeles County Museum of Art, il costume è realizzato con vera pelle e pelliccia di leone. A causa dei modelli di pelliccia unici nel loro genere, questo era l'unico abito indossato da Lahr durante il film. Questo ha giocato un ruolo importante nel processo di autenticazione quando è stato messo all'asta nel 2014. Gli esclusivi pezzi della pelliccia sono stati abbinati a dozzine di immagini del film per valutare il costume prima che fosse venduto per l'incredibile cifra di $ 3.077.000.

2. L'abito di Audrey Hepburn in My Fair Lady

Audrey Hepburn in uno scatto pubblicitario per 'My Fair Lady', 1964. Foto © Warner Brothers/Getty Images
Audrey Hepburn in uno scatto pubblicitario per 'My Fair Lady', 1964. Foto © Warner Brothers/Getty Images

Leggi anche: 5 borse iconiche e le donne che le hanno rese famose

La prossima voce proviene dall'incredibile collezione di costumi di Debbie Reynolds che, dopo aver collezionato costumi di Hollywood per oltre cinquant'anni, li ha venduti tutti nel 2011. Con costumi da Il mago di Oz, Casablanca e Ben Hur, la collezione della Reynolds divenne la più grande selezione di cimeli cinematografici dalla liquidazione della Fox nel 1970. Uno dei pezzi forti era l'iconico abito Ascot di Audrey Hepburn dal film My Fair Lady del 1964. Usato in quasi tutto il materiale promozionale del film, questo splendido ensemble fu disegnato dal leggendario fotografo e costumista Cecil Beaton. Considerato il suo "magnum opus", questo abito rimane uno dei più bei costumi mai realizzati per il grande schermo. Ha finito per essere venduto per la sbalorditiva cifra di 4.551.000 dollari nel 2017.

1. Il vestito di Marilyn Monroe in Quando la moglie è in vacanza

Marilyn Monroe sul set di "Quando la moglie è in vacanza". Immagine di dominio pubblico
Marilyn Monroe sul set di "Quando la moglie è in vacanza". Immagine di dominio pubblico

Il costume più costoso di Hollywood è naturalmente associato a uno dei momenti più iconici della storia del cinema: Il vestito di Marilyn Monroe che si solleva nella scena della grata della metropolitana del film del 1955 Quando la moglie è in vacanza. Questa rimane una delle immagini più note e riprodotte della star del cinema. L'abito stesso, disegnato da William Travilla, era un altro elemento della collezione di Debbie Reynolds. Lo comprò direttamente dalla Twentieth Century Fox, insieme al resto del guardaroba di Marilyn Monroe, durante la prevendita all'asta del 1971. Nel 2011, questo leggendario abito bianco è stato stimato tra 1 e 2 milioni di dollari, e venduto per 4,6 milioni di dollari in un'asta di cimeli di Marilyn Monroe.

Versione aggiornata di un articolo originariamente pubblicato nel 2015.

Scopri altri articoli sul Barnebys Magazine

Aumenta la visibilità della tua prossima asta su Barnebys oggi stesso!