All'asta la collezione di Roger Moore

L'iconico attore, noto principalmente per la sua interpretazione dell'agente 007 James Bond, è deceduto nel 2017. Ora, alcuni oggetti della sua collezione personale verranno messi all'asta, con una parte del ricavato devoluto in beneficenza.

L'attore inglese Roger Moore beve un Martini, 17 luglio 1968. Moore ha recentemente ricevuto il suo secondo premio Bravo Otto come attore televisivo più popolare, dalla rivista tedesca Bravo, per la sua serie televisiva thriller di spionaggio, "The Saint". (Foto di Peter Ruck/BIPs/Getty Images)
L'attore inglese Roger Moore beve un Martini, 17 luglio 1968. Moore ha recentemente ricevuto il suo secondo premio Bravo Otto come attore televisivo più popolare, dalla rivista tedesca Bravo, per la sua serie televisiva thriller di spionaggio, "The Saint". (Foto di Peter Ruck/BIPs/Getty Images)

Bonhams ha annunciato con orgoglio l'asta della collezione di Roger Moore, che andrà in vendita il 4 ottobre. L'asta contiene circa 200 lotti, molti dei quali sono associati allo stile di vita alla James Bond, da lui sfoggiato sia dentro che fuori dal grande schermo.

L'asta segna il 50° anniversario di Vivi e lascia morire (1973), il primo film di James Bond di Roger Moore. La collezione viene venduta dai figli di Moore, i quali affermano che parte del ricavato sarà devoluto all'UNICEF, una fondazione con cui Roger Moore ha lavorato. Harvey Cammell, Direttore globale Valutazioni e Collezioni private di Bonhams, ha dichiarato: "Sir Roger Moore era una vera icona del grande schermo, meglio conosciuto per aver portato il suo fascino naturale e il suo brio nel ruolo di 007. Bonhams è onorato di offrire alla vendita la sua collezione personale, dando ai fan di Bond l'opportunità di avvicinarsi un po' di più all'uomo stesso".

Leggi anche: Il fascino dei cimeli delle celebrità

Abito da sera doppiopetto in mohair di Douglas Hayward realizzato per Sir Roger Moore nel film 007 - Bersaglio mobile ("A View To A Kill"). Immagine © Bonhams
Abito da sera doppiopetto in mohair di Douglas Hayward realizzato per Sir Roger Moore nel film 007 - Bersaglio mobile ("A View To A Kill"). Immagine © Bonhams

Abiti iconici

Oltre a essere conosciuto in tutto il mondo come 007, Roger Moore è stato una vera e propria icona di stile che ha sempre sfoggiato un aspetto elegante. Molti degli abiti dei set di Bond rimasero di proprietà di Moore. Riguardo a uno degli abiti, il figlio Geoffrey Moore ha affermato che "era stato confezionato per Roger, quindi fu molto difficile per gli studios riprenderselo perché era su misura. Era scontato che tenesse quegli abiti e li ha indossati in occasione degli Academy Awards".

Gli abiti recano una prudente stima tra le 20.000 e le 30.000 sterline, ma è lecito pensare che il prezzo di aggiudicazione sarà a sei cifre, soprattutto per gli abiti di Douglas Hayward che Moore ha indossato nei film di James Bond 007 - Octopussy operazione piovra (1983) e 007 - Bersaglio mobile ("A View To A Kill") del 1985.

Potrebbe interessarti: I 6 costumi cinematografici più costosi venduti all'asta

Un paio di sci da competizione Lamborghini G80 d'epoca di Sir Roger Moore. Immagine © Bonhams
Un paio di sci da competizione Lamborghini G80 d'epoca di Sir Roger Moore. Immagine © Bonhams


Numerosi oggetti degni di nota

Guardando il catalogo dell'asta, ci sono molti oggetti interessanti in vendita. Che ne dite della targa di Roger Moore sulla Hollywood Walk of Fame del 2007 (stima 10.000 - 15.000 sterline)? O magari preferite i poster cinematografici di sua proprietà per film come La spia che mi amava (1977) e Moonraker (1979)?

Molti di noi hanno visto i film di Bond in cui Roger Moore scia, compreso Solo per i tuoi occhi (1981). In effetti, Moore era un eccellente sciatore, una passione che ha coltivato per molti anni nella sua vita. Nell'asta sono presenti alcuni lotti legati allo sci, tra cui la sua tenuta da sci usata per A View To A Kill, e anche due paia di sci usati e di proprietà personale, con stime piuttosto basse di 500-1.000 sterline.

Vuoi leggere articoli come questo? Iscriviti alla nostra newsletter!

L'Aston Martin DB5 del film Goldfinger (1964). Immagine © RM Sotheby’s
L'Aston Martin DB5 del film Goldfinger (1964). Immagine © RM Sotheby’s


I cimeli di James Bond più costosi mai venduti all'asta

Essendo James Bond la serie cinematografica più famosa e più longeva di tutti i tempi, non sorprende che gli oggetti da collezione legati a James Bond siano molto ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Una copia della prima edizione di Casino Royale di Ian Fleming del 1953 è valutata 50.000 dollari o più, a seconda delle sue condizioni. Vari oggetti di scena dei film di Bond possono raggiungere cifre a sei zeri. Ma se guardiamo ai cimeli di Bond più costosi mai venduti all'asta, troviamo un'auto molto speciale: l'Aston Martin DB5 di Goldfinger (1964). In particolare, quest'auto non è solo il cimelio di Bond più costoso, ma anche il cimelio cinematografico più costoso. Con un prezzo di vendita dell'impressionante cifra di 6,385 milioni di dollari, l'auto è in cima a tutte le classifiche.

Leggi altre notizie d'asta sul Barnebys Magazine

Aumenta la visibilità della tua prossima asta su Barnebys oggi stesso!