0SponsorizzatoCFHILL

Paradiso e inferno: dai campanili siciliani agli armadi romani

Mats Gustafson, Mikael Jansson e Liselotte Watkins non avevano legami di alcun tipo con l'Italia. Eppure in modi diversi questo Paese è diventato il loro destino. La mostra presso CFHILL presenta tre serie di dipinti e fotografie dei tre artisti che catturano e immortalano in modo diverso uno scintillante frammento del Belpaese. Paulina Sokolow ha fatto una chiacchierata con tutti e tre. 

Arte
Leggi di più
0

CoBrA, l'avventura collettiva radicale

Nonostante sia durato solamente dal 1948 al 1951, il movimento CoBrA ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte. Gli artisti che ne fecero parte spostarono l’attenzione dalla teoria alla pratica, proclamando il ritorno ad un’arte più genuina e restituendo un ruolo centrale all’atto creativo.

Arte
Leggi di più
0

Amoako Boafo, da giovane emergente ghanese a star dell'arte contemporanea

Nel 2018 in pochi conoscevano il giovane artista ghanese Amoako Boafo. Poi qualcosa è cambiato molto rapidamente: la sua ascesa nell'olimpo dell'arte contemporanea in un anno come il 2020, diviso tra una pandemia globale e il movimento "Black Lives Matter" è qualcosa di davvero unico. Il suo enorme successo ha però anche dei lati oscuri, che lui stesso sta cercando di combattere.

Arte
Leggi di più
0

Il "Monet" di Banksy superstar delle aste di ottobre

L'opera "Show me the Monet" di Banksy, una rivisitazione in chiave dissacrante del celebre ponte giapponese del maestro impressionista, sarà la grande protagonista delle aste di ottobre di Sotheby's. È in arrivo un nuovo record, dopo quello di "Devolved Parliament"?

Arte
Leggi di più

Aumenta la visibilità della tua prossima asta su Barnebys oggi stesso!